Occupiamoci dei Nostri reni... 

 Cari soci, amici e simpatizzanti...
 
Qualche consiglio 
per stare benissimo
in questi mesi invernali?
 
OCCUPARSI DEI RENI...
 
Iniziamo subito!!!
 
Mentre leggete questo articolo fate uno di questi 3 semplici esercizi o tutti e 3 ...

Scaldo le mani strofinandole di modo che si crei energia e accarezzo i lombari con i palmi e poi li strofino con i dorsi delle mani.

Intreccio i Mignoli delle mani e tiro verso l’esterno (sotto i mignoli delle mani c’è un punto che attiva i reni).

Schiaccio il punto R 1, meridiano del rene che si trova sotto il piede.
Partendo dal secondo dito scendere fino a dove il secondo dito si inserisce nell’arco plantare.
Un punto, che schiacciato fa un pò male.
Rinforza e tonifica il meridiano rene.

 
Punto R 1 (in figura)
 
E poi.... leggendo verificate se queste cose fanno parte delle vostre conoscenze !
(In questo modo si attiva già l’attenzione alla zona Reni).
E noi sappiamo che l’attenzione ed ancor meglio l’intenzione muove l’energia.
 
Conosciamo le funzioni fondamentali dei Reni? 

Filtrare il sangue per eliminare sostanze inutili o dannose...
Regolare equilibri idro salini e acido basici del sangue.

Quali sono le funzioni del Rene secondo la medicina Cinese?

Sostiene le attività del sistema digestivo e del Polmone.

Conserva la nostra quintessenza vitale, la sostanza innata che ereditiamo nel momento del concepimento
e che contribuisce al nostro sviluppo, alla nostra salute e alla nostra longevità.

Governa con la sua energia la fertilità e gli organi riproduttivi: quando il Rene è deficitario
possono anche manifestarsi leucorree, spermatorree, oppure infertilità/sterilità.

È l’organo che governa le ossa, i denti e i midolli: lo sviluppo dello scheletro e il suo nutrimento.

Governa Il cervello: chiamato anche “mare dei midolli” e che rappresenta una condensazione dell’energia vitale.

Governa l’udito: la capacità uditiva è legata ad una buona funzionalità del rene.

Influenza la Capacità di trattenimento degli sfinteri: è l’energia del Rene a controllare l’apertura
e la chiusura degli orifizi e quando la sua energia è debole possono manifestarsi incontinenze.

I capelli: la lucentezza, il vigore, il colore e la crescita dei capelli dipendono dalla forza del Rene
(e in parte anche dal sangue).

A livello sottile invece che funzione hanno i Reni?

Dal sistema energetico del Rene si generano le due radici fondamentali del nostro organismo:

La radice yin del corpo è alla base di tutto ciò che nutre e umidifica il corpo: parliamo quindi di sangue, liquidi, midolli...

La radice yang è invece quella che sostiene il calore del corpo, la diffusione delle sostanze e il battito del cuore,
le attività degli organi e quelle metaboliche.

Dona energia a Milza/Pancreas affinché alimenti e bevande vengano correttamente trasformati e sostiene
l’attività respiratoria del Polmone (in particolare l’inspirazione).

Yin e yang, Il buio e la luce, la passività e l’attività, il femminile ed il maschile che si interscambiano continuamente
creando il continuo movimento della vita.

Ecco allora la ragione di sostenere, conoscere, rafforzare la funzione del Rene.

Il rene in salute ci aiuta a preservare la nostra vitalità.

La realizzazione di sé, la volontà di portare avanti i propri progetti, la spinta motivazionale
che ci porta a raggiungere i nostri obiettivi dipendono dalla forza del Rene
.

La capacità di trasformarsi ed evolvere sono propri di questo organo...

La paura è l’emozione ad esso correlata: quando si vive uno stato di profondo spavento, panico o terrore,
l’energia del Rene ne risulta fortemente indebolita: se l’emozione è stata molto forte possono anche derivarne alopecia
o incanutimento improvvisi, perdita del controllo degli sfinteri, stati paranoici o anche attacchi cardiaci
per la stretta relazione che il Rene ha con il Cuore.

Cosa fare per preservare l’energia dei nostri reni?

I tre mesi dell’inverno si chiamano chiudere e tesaurizzare.
L’acqua gela, la terra si screpola.
Nulla apporta Yang.
 
Si ha bisogno di: 

Maggiori ore di sonno, sarebbe bene andare a dormire presto, e svegliarsi con la luce.

Organizzare le nostre attività seguendo la luce del sole.

Evitare il freddo e cercare il caldo, non lasciando sfuggire nulla attraverso la pelle, per il rischio di perdere energia. 

In questo modo ci conformiamo all’energia invernale ed è la via per sostenere e conservare la vita.
Andare contro questi insegnamenti "danneggia i Reni".
La tendenza alla conservazione è assolutamente normale e necessaria.
 
Anche La Medicina Cinese raccomanda infatti di:

Proteggersi adeguatamente dal freddo per evitare dispersioni inutili di energia.

Favorire il calore attraverso un’alimentazione priva (o comunque molto limitata) di cibi freddi ed eccessivamente umidificanti come per esempio yogurt, frutta cruda, insalate o verdure crude, latticini e in generale tutte le bevande e i cibi freddi e/o zuccherati.

Optare per le spezie, le cotture prolungate, le zuppe, le verdure cotte, le bevande calde.

Una spezia che fà molto bene?

La Cannella

 

Ha un effetto riscaldante, tonico e rinvigorente dello yang del Rene.

La sua capacità riscaldante e mobilizzante porta anche ad una disostruzione dei meridiani in caso di stasi energetiche,
con il beneficio quindi di calmare dolori e crampi.

Dolori addominali/mestruali legati alla presenza di stasi e freddo interno.

Asma durante l’inspirazione (causata da un mancato sostegno del Rene al Polmone).

Diarrea/crampi legati ad un’invasione del freddo.

Lombalgie, dolori articolari.

Digestione rallentata/gonfiori per deficit del qi di Milza e/o Rene.

Astenia, mancata vitalità, sonnolenza.

Enuresi, incontinenza.

Infertilità, mancanza di libido.

Estremità fredde, pallore, occhiaie.

Una Pratica Yoga... 
consigliata per sostenere l'attività dei reni? 

 1) Iniziando in posizione seduta ci lasciamo venire avanti per aprire la zona lombare... 

2) Sempre restando in posizione seduta avviciniamo le piante dei piedi, afferriamo le caviglie ed inspiriamo,
espirando distendiamo la schiena avanti, verso i piedi per allungare la schiena e la muscolatura. 


3) Afferrando poi il ginocchio destro scendiamo a terra e portiamo il ginocchio verso la fronte.
È di nuovo una meravigliosa apertura della zona lombare.
Si effettua da entrambi i lati...

  

4) Portiamo ora entrambe le ginocchia al petto espirando ed inspirando le allontaniamo distendendo i gomiti. 

 
 
 
5) Sempre sdraiati a terra apriamo le braccia a croce con i palmi delle mani a terra
e lasciamo andare le gambe a destra mantenendo entrambe le spalle a terra.
Distendiamo poi le gambe verso i piedi.
Una torsione molto importante che ha la funzione di strizzare, purificare quindi.
Si effettua da entrambe le parti...
  
 6) Torniamo centrali con le gambe raccolte e ci chiudiamo completamente con la testa vicino alle ginocchia.
Posizione di grande apertura della zona renale.
 
 
7) Concludiamo con la posizione dell’aratro, "halasana".
Grande apertura della zona renale, della zona lombare.
 
Ci allunghiamo a terra infine portando pensieri di affetto ai nostri reni per qualche minuto.
 

 INSEGNANTE


Laura Eynard (Metodo NaturYoga®)

Ricercatrice spirituale dall’infanzia, ho trovato nella natura ispirazione per la mia vita e la mia crescita personale scegliendo di vivere in montagna, in Alta Valle di Susa (Piemonte).
Poiché credo che la montagna sia veramente il luogo in cui lo sguardo si apre e l’anima può tornare a casa ho fondato qui ad Oulx (TO) l’Associazione Sentieri di Armonia di cui sono Presidente, per permettere a tutti di entrare in contatto con la grande energia della natura.

Ho ideato 13 anni fa il metodo Natur Yoga ® "Yoga in Ascolto della Natura" per riavvicinare gli uomini e le donne del nostro secolo ai ritmi, i cicli della natura e ritrovare in essi equilibrio, forza, centratura per affrontare le sfide dei tempi moderni.
Una saggezza antica quella della natura come quella dello yoga che ci riportano a noi, a quella forza interiore di cui abbiamo tanto bisogno per gestire le difficoltà del nostro quotidiano.

Contattaci

A.S.D. "Sentieri di Armonia" A.P.S.
Associazione Sportiva Dilettantistica e di promozione Sociale.

Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056  

Mob/WhatsApp: + 39. 335. 6394103

Contattaci via mail

Calendario eventi 2024

Weekend - Ritiri Yoga in Valle di Susa sulla "Linea del Drago" | Piemonte | Italia

Ti proponiamo una vacanza che è un percorso di crescita,
un cammino tra yoga, sciamanesimo e Natura 
in Piemonte, sullaLinea del Drago
dove potrai fare un bagno di frequenze e rigenerare corpo, mente e spirito.

Vacanze Yoga  INVERNO | PRIMAVERA | ESTATE | AUTUNNO
Oulx (TO) | Alta Valle di Susa | Piemonte

Scopri di più

Il Blog

Il Blog di Sentieri di Armonia

Il Blog di Sentieri di Armonia

"Articoli & Approfondimenti" 

Vuoi trovare Armonia e Benessere nella tua vita ogni giorno?

A.S.D. Sentieri di Armonia A.P.S. ti aiuta a connetterti con i ritmi della Natura, la luna, le stagioni, i pianeti,
le stelle con pratiche Yoga, rituali, suggerimenti, meditazioni per trovare il tuo vero benessere.

Scopri di più

Videocorso YOGA "La danza della Vita"

Lo Yoga
non è qualcosa da fare,
è un modo di essere, di vivere
la propria vita, danzandola.

Dalla terra al cielo attraverso il corpo.

Ogni difficoltà può diventare una grande occasione di crescita.

Ogni momento della giornata può essere una poesia,
un opera d'arte, 
un disegno bellissimo.

E gli unici responsabili di questa
meraviglia siamo noi.
Sempre.

 Scopri di più

Video Corsi Yoga

  • Autunno

    Pratica Yoga con me per connetterti all'energia dell'Autunno.

  • Inverno

    Yoga per l'inverno: Trova la forza interiore per vivere con gioia l'inverno...

  • Primavera

    Primavera è amore, gioia e leggerezza: Sintonizza il tuo corpo e la tua mente...

  • Estate

    Estate in forma: Abbondanza, ricchezza, tonicità...

  • YOGA

    Lo Yoga non è qualcosa da fare, è un modo di essere, di vivere la propria vita, danzandola.

YOGA "La danza della vita"

Lo Yoga non è qualcosa da fare, è un modo di essere, di vivere la propria vita, danzandola.

Laura EynardEugenia Gapchinska 

Lo Yoga non è qualcosa da fare, è un modo di essere, di vivere la propria vita, danzandola. Dalla terra al cielo attraverso il corpo.
Un prezioso manuale e un pratico eserciziario, raccolti in un’elegante cartellina, propongono un entusiasmante viaggio nel mondo dello Yoga per accrescere il benessere fisico, mentale e spirituale.

Yoga - La Danza della Vita

Yoga - La Danza della Vita
Laura Eynard, Eugenia Gapchinska
Compralo su il Giardino dei Libri

"Free Learning Yoga"

Lezioni Yoga in presenza e  ON LINE

L'Associazione "Sentieri di Armonia" offre ai propri soci, la possibilità di partecipare alle lezioni Yoga in presenza
e/o on-line
 su piattaforma ZOOM con Laura Eynard.

Leggi tutto

 

A.S.D. "Sentieri di Armonia" A.P.S.
Associazione Sportiva Dilettantistica e di promozione sociale

Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056  

È AFFILIATA AICS "ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT"

http://www.aics.it/

Dove siamo

A.S.D. Sentieri di Armonia

A.S.D. "Sentieri di Armonia" - A.P.S.
Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale.

Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056  

Info & Contatti:

Laura Eynard (Presidente) Mob/Whatsapp: + 39. 335. 6394103
E-mail: info@sentieridiarmonia.com

Iscriviti alla Newsletter
Per restare aggiornato sulle nostre proposte...

Vai all'inizio della pagina