È Primavera: risvegliati fegato...!!!
È Primavera: risvegliati fegato.....!!!
Purifica fegato, pancreas, stomaco, tonifica addominali, massaggia organi interni...
Pratica Yoga con Laura Eynard (Metodo NaturYoga®)
Seguiamo il ritmo della natura che in primavera ci invita a lavorare sugli organi dell'apparato digerente.
"Manipura", chakra del fuoco, plesso solare, parte centrale del nostro corpo, fegato, stomaco,
pancres, cistifellea, milza.
Per aumentare la nostra azione purificatrice lo yoga insegna anche i "Mudra", gesti delle mani.
"Rudra Mudra", da tenere alcuni minuti. si può ripetere varie volte durante il giorno.
ADDOMINALI:
Mantenere tonici i muscoli addominali con esercizi di inspiro ed espiro mentre porto in dentro la pancia è molto utile per tonificare e per assaggiare gli organi interni.
APERTURE LATERALI:
Da seduti o in piedi mi chino da una parte aprendo il fianco opposto.
L'apertura del fianco serve per creare spazio, come se si aprisse una finestra che è stata chiusa
per lungo tempo.
La si apre per far entrare aria pulita, fianco destro per dare nuova aria ed energia alla zona del fegato, fianco sinistro per dare energia e spazio alla zona del pancreas.
TORSIONI:
Sono molto utili per ripulire gli organi interni, sono come uno strizzamento.
L'immagine è quella di uno straccio che si strizza e lascia uscire tutto ciò che è sporco. fare la torsione ed ascoltare cosa accade nella zona del fegato, quando facciamo la torsione a destra, cosa accade nella zona del pancreas quando faccio la torsione verso sinistra.
QUANDO PRATICO PER ATTIVARE ENERGIA DI FEGATO E PANCREAS?
Se la mattina mi sento stanco anche se ho dormito, ho poca voglia di fare, faccio fatica a prendere decisioni e
muovermi avanti nella vita.
COME PRATICO?
Torsioni, schiacciamenti, allungamenti.
Unisco alimentazione con prodotti che la natura ci regala a primavera (tarassaco, ortica per esempio).
POSIZIONI, ASANA UTILI:
"Ushtrasana", il cammello seguito da "Darmikasana", la foglia.
Sciolgono tutto il corpo, schiena, cervicale, zona lombare, massaggia organi interni, attiva la circolazione
in "Manipura chakra", chakra del fuoco.
Espirazione dalla bocca per lasciar uscire le tossine sia fisiche che sottili.
Attivare la circolazione nella zona di manipura per attivare la circolazione del Prana, energia vitale.
"Ardha Pavanamukta" con ginocchio destro verso la spalla destra e testa che sale verso il ginocchio e verso la spalla;
serve per ripulire il fegato.
Un "krya" accompagnato da espiri forti e veloci dalla bocca.
Questo espiro si chiama "Bastrika", respiro del fuoco.
Mentre espiro immagino di lasciar uscire tutto ciò che non mi serve, che ha appesantito la mia energia.
Butto fuori tutto i dubbi, le paure, tutte le volte che ho detto, non riesco, non ce la faccio, non è per me,
butto fuori con espiri forti dalla bocca.
Faccio seguire a questa purificazione una apertura del fianco destro
nella posizione di "Ardhachandrasana", la mezzaluna.
Mentre sono qui porto affetto, pensieri positivi e gioiosi che riempiono il mio fegato.
Ripeto a sinistra con Ginocchio sinistro che viene verso la testa, entrambi rivolti verso la spalla sinistra.
Espiro forte dalla bocca, ripeto 10 volte, immaginando di buttare fuori le tossine dal pancreas e attivando la circolazione del prana.
Ripeto immaginando di buttare fuori con l'espiro "Bastrika" tutti i rancori, le rabbie, le frustrazioni che inquinano il mio pancreas.
"Bastrika" significa mnatice dunque butto fuori con forza come se fossi un mantice.
Apro poi il fianco sinistro portando pensieri positivi, energia, nel mio pancreas
con la posizione di "Ardhachandrasana".
"MANIPURA" CHAKRA:
Chakra del fuoco, della trasformazione, qui si compie l'alchimia della vita: la materia
che si trasforma in energia.
MEDITAZIONE:
Immagina acqua di cascata o mare o torrente che scorre sui nostri organi fegato e pancreas ripulendoli, lavandoli e portando energia fresca e nuova.
RICETTE UTILI:
Riso alle erbette della primavera: raccogli le ortiche quando sono piccole, il tarassaco, le foglie della primula e le violette,
e lava accuratamente.
Fai cuocere il riso integrale bollendolo per circa 40 minuti.
Fai andare in una pentola a parte un pò di cipolla selvatica se l'hai trovata o cipolla e aggiungi le erbette tritate,
falle sbollentare e quando il riso è cotto aggiungilo.
Poichè le ortiche e le erbette primaverili sono leggermente amare, puoi condire con crema di riso che addolcisce e lega il tutto, altrimenti con un buon olio di oliva e parmigiano.
Buona pratica.
Namastè
Per trovare pratiche più approfondite sull’argomento puoi iscriverti alla
FORMULA FREE LEARNING YOGA"Yoga a casa tua in ascolto dei messaggi della Natura".
L'Associazione "Sentieri di Armonia" offre ai propri soci, la possibilità di partecipare alle lezioni Yoga in presenza e on line
su piattaforma ZOOM con Laura Eynard.
Chiedi informazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure invia un whatsapp al numero 3356394103.
Il momento per attivare la tua energia vitale è adesso!!!!
Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.
A.S.D. "Sentieri di Armonia" - A.P.S.
Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale.
Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056
Info & Contatti:
Laura Eynard (Presidente) Mob/Whatsapp: + 39. 335. 6394103
E-mail: info@sentieridiarmonia.com
✅ Iscriviti alla Newsletter
Per restare aggiornato sulle nostre proposte...