Hai voglia di:
Stare bene con te stesso e con il tuo cane,
Godere appieno della vostra relazione,
Comprendere maggiormente la sua Natura?
Stare bene con te stesso e con il tuo cane,
Vivere esperienze insieme nella natura,
Rafforzare la vostra relazione e comprensione reciproca?
Se chiudiamo gli occhi e pensiamo ai nostri cani sono tante le immagini che si presentano davanti a noi: giochi, risate, disastri in casa, arrabbiature poi coccole, momenti di attività e di relax.
Ma chi sono veramente i nostri amici a quattro zampe?
Quanto siamo in grado di capire questi meravigliosi esseri senzienti, capaci di provare emozioni e connettersi ai nostri stati d’animo come solo loro sanno fare?
Lasciamoci sorprendere dalle possibilità di ascolto, comprensione e comunicazione tra noi e quelli che oggi vengono chiamati “animali da compagnia”, ma tantissimi anni fa erano lupi.
Quando si fa una gita fuori porta con i nostri amici pelosi, notiamo piccoli, grandi cambiamenti: i loro occhi si illuminano di una luce diversa, spesso l’andamento lento del marciapiede si trasforma in un movimento vivace, un mondo nuovo si apre ai loro sensi e noi percepiamo la felicità, la curiosità, l’eccitazione, rimanendone sorpresi.
Passeggiare con i cani in montagna ci dà l’opportunità di scoprire di più sulla natura dei nostri animali e in senso più ampio di aprirci alla connessione con la natura e con la nostra stessa essenza.
Tutto diventa più autentico, anche la nostra relazione con loro.
I cani, come gli uomini, sono esseri sociali e hanno quindi il fondamentale bisogno di comunicare con altri esseri.
Fare esperienze insieme ad altre persone (a due e a quattro zampe) fa sì che si possa crescere a livello cognitivo e relazionale.
Passeggiare in gruppo ci dà la possibilità di vedere dinamiche non sempre possibili in un contesto urbano e ciò fa sì che la conoscenza e la comprensione reciproca aumentino.
Che benefici avrai da questo Week-end di Yoga e Dog Trekking?
Lo "Yoga in Ascolto della Natura" ti regalerà un metodo per sentirti rigenerato.
Le sessioni di Ascolto e Comprensione del Cane in Natura daranno a te e al tuo cane una maggiore intesa reciproca.
L’alimentazione naturale per la salute a Km 0 attiverà le nostre naturali risorse.
Rinnovata energia, reciproco senso di fiducia e comprensione... sono solo alcuni dei benefici che tu e il tuo cane porterete via con voi da questa breve ma intensa vacanza.
Condividere il Metodo "Yoga in Ascolto della Natura" per farti sentire sempre in vacanza!!!
Promuovere la cultura del cane in natura attraverso l’attività di Dog Trekking.
Temi cinofili affrontati nelle passeggiate a livello indicativo (variazioni possibili a seconda delle dinamiche del gruppo).
Arrivo: Venerdì
Ritrovo ore 17.00 per passeggiata di conoscenza per i cani
Sabato
Ritrovo ore 9:00 e partenza per l’escursione in Natura…
Pranzo al sacco
Al rientro: pratica yoga in saletta
Cena vegetariana.
Domenica
Ore 7:00 Passeggiata mattutina di 30 minuti per i bisogni dei cani
Ore 8:00 Yoga in saletta
Colazione e partenza per la passeggiata
Pranzo al sacco
Partenza prevista a partire dalle ore 16:00
La Sistemazione suggerita è nel B&B "PER TE" Piazza Dorato Guido 5 Oulx.
L'associazione sportiva dilettantistica A.s.d. Sentieri di Armonia propone attività di gruppo con i propri cani nell’ambiente naturale delle Alpi Cozie, nel pieno rispetto delle leggi vigenti e della fauna e della flora che lo abitano.
Le attività sono aperte a chiunque abbia un cane in buone condizioni fisiche, previo colloquio telefonico con l’educatrice cinofila.
Non sono ammesse femmine durante il periodo di estro e cani di età inferiore ai 6 mesi.
Sono richiesti: libretto sanitario, assicurazione del cane, cuccia/telo per la stanza, telo personale per pulire il cane al rientro delle passeggiate (metteremo a disposizione delle salviette umidificate).
Sono consigliati: guinzaglio di minimo 3 metri fino a 15 metri.
Cosa è vietato se soggiornate presso “B&B per Te”: far dormire il cane sul letto, far entrare il cane nelle aree comuni (bagno, sala per colazione e cena, saletta yoga).
Laura Eynard
Ho conosciuto lo Yoga a 19 anni.
Ora ne ho 65 anni e non ho mai smesso di amarlo.
Ogni giorno ed anno che passa ne apprezzo maggiormente il valore e mi sento di suggerirlo come via verso il benessere generale della persona in senso lato: corpo mente e spirito.
Le mie ricerche spirituali mi hanno portata ad approfondire molte strade arrivando alla consapevolezza che tutto è Uno ed è dentro di noi.
Condivido con amore le mie esperienze di guarigione sia fisica che spirituale per stare vicino a chi cerca la via in questo cammino della vita.
Elisa Pozzi
Appassionata di viaggi e di lingue straniere, durante i miei primi 40 anni ho esplorato il mondo in lungo e in largo e ho imparato a comunicare con persone con linguaggi e modi di fare diversi dai miei, rimanendo ogni volta affascinata dalle tante possibilità di espressione.
La scoperta più grande, però, è stata capire che non c'era bisogno di parole per parlare con il mio cane.
Sin da bambina sono stata abituata alla convivenza con cani e gatti, ma il primo cane di cui mi sono resa totalmente responsabile, Frisbee, uno splendido labrador, mi ha insegnato molto sulla comunicazione con questi splendidi animali.
Al di là delle qualifiche che ho ottenuto nel corso di questi anni e dei seminari che ho seguito, ho realizzato che l'esperienza immersiva nella natura è ciò che ci rende più autentici e dove aumentano le capacità di ascolto, osservazione e quindi comprensione reciproca tra uomini e cani.
Ho sviluppato il mio percorso in questo senso e promuovo la cultura del Cane in Natura attraverso attività di Dog Trekking.
Qualifiche ottenute: Educatore Cinofilo Sportivo - 3° livello, riconosciuto dalla Federazione Italiana Sport Cinofili, (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI); Tecnico Amarok, un progetto in cui il dog trekking è l'attività fondamentale; Diploma di Assistente di Vasca, per attività acquatiche.
Alcuni tra i seminari seguiti: "Fame da lupo" con la dott.ssa Barbara Gallicchio (medico veterinario), "La lettura del cane" con Ivano Vitalini (istruttore cinofilo, rieducatore, esperto in cinofilia), "TTouch specifico per problemi comportamentali" con la dott.ssa Cinzia Stefanini (etologa degli animali da affezione, educatrice cinofila APNEC – specialista nella rieducazione comportamentale, Tellington TTouch Practitioner 2); "Psicologia della comunicazione umana – le dinamiche della relazione Istruttore-Cliente" con il dott. Alessio Roberti (sociologo specializzato in comunicazione, Presidente dell'Associazione Internazionale di Intelligenza Linguistica).
A.S.D. "Sentieri di Armonia"
Associazione Sportiva Dilettantistica
Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056
È AFFILIATA AICS "ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT"
A.S.D. "Sentieri di Armonia"
Associazione Sportiva Dilettantistica
Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056
Mob: + 39. 335. 6394103
Pratiche Yoga con Laura Eynard
Una serie di Video Pratiche in ascolto della Natura con Laura Eynard...
Leggi tutto
Vacanza Yoga in Montagna
Rilassati e fai chiarezza... Rigenerati con una Vacanza Yoga in montagna
DALL' 8 AL 14 AGOSTO 2020
OULX | ALTA VALLE DI SUSA | PIEMONTE
Leggi tutto
Vacanza Yoga in Montagna
Detox fisico e mentale. Rigenerati con una Vacanza Yoga in montagna
16 AL 22 AGOSTO 2020
OULX | ALTA VALLE DI SUSA | PIEMONTE
Leggi tutto
Vacanza Yoga in Montagna
Fai il pieno di Energia prima dell'autunno.
Rigenerati con una Vacanza Yoga in montagna...
DAL 22 AL 28 AGOSTO 2020
OULX | ALTA VALLE DI SUSA | PIEMONTE
Leggi tutto