La Luna Piena e le emozioni

Pratica yoga per attivare la tua parte intuitiva.

 La luna piena influenza in modo importante la vita sul Pianeta Terra.

Solleva le acque dei mari creando le maree.

In noi, esseri umani composti per il 70% di acqua muove le emozioni che, come dice lo yoga,
viaggiano sull'acqua.

Partiamo in posizione seduta con i palmi delle mani rivolti verso l'alto nel gesto del ricevere.

Di solito abbiamo paura delle nostre emozioni, viviamo in una società che controlla e vive nel razionale.

Cosa accade quando abbiamo paura per esempio?

Il cuore batte forte, manca il respiro, gira la testa...

Ma la stessa cosa accade anche quando abbiamo un appuntamento con una persona importante.
Batte forte il cuore, si modifica il respiro, gira la testa; stiamo per vivere una cosa bella ma il corpo reagisce allo stesso modo.

Dunque qualunque emozione è un momento magico che ci avvicina alla nostra parte più bella, istintiva, ricettiva, sensibile.

La luna piena ci avvicina alla nostra parte lunare; emisfero destro del cervello.

È un momento magico in cui possiamo essere più sensibili ai messaggi del nostro cuore ma anche più vicini al cuore degli altri, più ricettivi e sensibili alla natura; una occasione per trarre grandi insegnamenti.

Con lo yoga utilizziamo il corpo: il mezzo che l'anima utilizza per fare il viaggio in questa vita.

In posizione seduta solleva il braccio destro oltre il capo inspirando ed inclinati verso sinistra espirando.

Ritorna con il braccio disteso verso l'alto inspirando ed espirando scendi con il braccio lungo il corpo.

Ripeti diverse volte a destra e sinistra.

Il fianco destro apre la tua parte razionale e il fianco sinistro quella femminile ed intuitiva.

Simbolicamente con questo gesto ti apri ai due aspetti della vita, la ragione e l'intuizione, il sole e la luna.

Passa alla posizione "Varunasana", la forma del dio delle acque.

Gomito destro appoggiato sul ginocchio destro e orecchio sulla mano.

Poi gomito a terra e l'apertura del fianco è molto più forte. si ripete a sinistra.

Richiami l'archetipo dell'acqua, che pulisce, fertilizza, trasforma, ma anche travolge. "Surya Chandra Pranayama",
il respiro del sole e della luna per portare equilibrio tra i 2 emisferi del cervello.

Schiena dritta, con il pollice destro chiudi la narice destra ed inspira con la narice sinistra, con l'indice chiudi la narice sinistra
ed inspiri ed espiri dalla narice destra, chiudi la narice destra ed espiri ed inspiri con la narice sinistra.

Il cambio avviene sempre ad inspiro preso.

Segui l'aria fino alla radice del naso: entra fresca e raggiunge il centro della fronte.

Pensa: Il vero equilibrio nella vita esiste solo quando ci accorgiamo che tutto è sacro.

La vita è sacra, il fatto che la luna muova le nostre emozioni è sacro.

Quando decidi di aprirti al fatto che tutto ciò che avviene nel tuo cuore è sacro hai i veri cambiamenti.

Immagina ora di rappresentare con il tuo corpo il movimento dell'acqua oscillando il busto a destra e sinistra, così sciogli le anche,
la zona lombare, il collo, le spalle le rigidità del corpo sono anche della mente.

Ancora per sciogliere le anche i movimenti dinamici avanti ed indietro con braccia distese e le gambe unite o divaricate attivano
la circolazione nella zona di Svadisthana, il chakra dell'acqua così come il gesto di colui che rema.

Rinforzi così gli addominali bassi e sciogli la zona lombare.

Mentre esegui utilizza l'immagine della barca sull'acqua per attivare la parte destra del cervello.

Infine metti a contatto le piante dei piedi e i palmi delle mani per celebrare della parte razionale che vuole sezionare, controllare
e la parte destra del cervello che ci porta verso l'intuizione, la parte divina della vita.

Allunga ora le gambe e inarca la schiena guardando indietro rappresenti la mezza luna, Ardhachandrasana.

Porta in te l'immagine della luna sull'acqua.

Scendi con le mani ai piedi in gatyatmakpashimottanasana e rendi tonici gli addominali bassi, i lombari, allungando la colonna.

A terra con una serie di aperture e torsioni sciogli le anche.

Il saluto alla luna riipetuto 2 volte conclude la pratica.

Con la meditazione rilassa il corpo dai piedi fino alla ctesta, immagina la luna riflessa sull'acqua: 2 archetipi che evocano libertà dal controllo della mente e vittoria della parte intuitiva.

Non limitarti a guardare la luna riflessa, immagina di guardare in alto e vederla nel cielo.

La nostra parte intuitiva, sacra, vera è più della luna riflessa, è la luna nel cielo.

Guardala e vivi i tuoi sogni. 


   

Laura Eynard (insegnante Yoga diplomata ISYCO, Istituto Superiore Yoga e Culture orientali) 


Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.

Contattaci

A.S.D. "Sentieri di Armonia" A.P.S.
Associazione Sportiva Dilettantistica e di promozione Sociale.

Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056  

Mob/WhatsApp: + 39. 335. 6394103

Contattaci via mail

Eventi NaturYoga® 2023

Corsi Yoga

  • Autunno

    Pratica Yoga con me per connetterti all'energia dell'Autunno.

  • Inverno

    Yoga per l'inverno: Trova la forza interiore per vivere con gioia l'inverno...

  • Primavera

    Primavera è amore, gioia e leggerezza: Sintonizza il tuo corpo e la tua mente...

  • Estate

    Estate in forma: Abbondanza, ricchezza, tonicità...

Corso Yoga online per l'Inverno

Corso yoga online per l'inverno

"Trova la forza interiore per vivere con gioia l’inverno"

 Scopri di più

A.S.D. "Sentieri di Armonia" A.P.S.
Associazione Sportiva Dilettantistica e di promozione sociale

Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056  

È AFFILIATA AICS "ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT"

http://www.aics.it/

Dove siamo

A.S.D. Sentieri di Armonia

A.S.D. "Sentieri di Armonia" - A.P.S.
Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale.

Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056  

Info & Contatti:

Laura Eynard (Presidente) Mob/Whatsapp: + 39. 335. 6394103
E-mail: info@sentieridiarmonia.com

Iscriviti alla Newsletter
Per restare aggiornato sulle nostre proposte...

Vai all'inizio della pagina