Per tutti i nostri soci ed anche per chi non è ancora socio ma condivide con noi l’amore per la natura ed il benessere
del corpo e della mente.
Ecco una proposta per avvicinarsi alla montagna nella sua meravigliosa veste invernale.
Escursioni con le ciaspole nella splendida Alta Valle di Susa tutto l’inverno...
Questi i motivi per cui scegliere di avvicinarti a questa attività:
Accessibilità a tutti...
Di solito una ciaspolata media dura 1 ora e 30 minuti, 2 ore circa.
Si passeggia tra i boschi in posti meravigliosi ma sicuri.
I panorami sono superlativi e troviamo passeggiate adatte sia al bel tempo che alle giornate meno belle.
Il bosco infatti è affascinante anche quando nevica !!!
Avventura
I luoghi che scegliamo sono sicuri ma la parte avventura che rende interessante la giornata non manca mai!
Un pò di informazioni sui luoghi, la flora e la fauna, sulle leggende del posto, insomma gli accompagnatori sono con il gruppo
per rendere la giornata indimenticabile!
Si potrebbero trovare tracce del passaggio di cervi o caprioli o addirittura lupi, si potrebbero anche incontrare animali del bosco, vedere aquile o falchi...
Cibo locale
Per finire la passeggiata allegramente un buon bicchiere di vino e cibo tipico del territorio sono a disposizione
di chi vuole fermarsi a mangiare in rifugio.
Buona compagnia
Gli accompagnatori sono ottimi conoscitori del territorio e delle sue caratteristiche e sceglieranno insieme a voi la passeggiata che più si addice alle caratteristiche di ogni gruppetto che si formerà.
Fatica? Risate?
Tutte cose che fanno parte dello stare bene insieme e offrono opportunità di nuove conoscenze!
Attrezzatura facile
È necessario un paio di scarpe da passeggiata in montagna.
Non i "moonboot" o i doposci ma piuttosto un paio di scarponcini o di scarpe da trekking.
Portatevi eventualmente un paio di calze di ricambio.
Uno zainetto è fondamentale per mettere una bottiglietta di acqua o un termos per una bevanda calda e la giacca a vento quando si sale.
Guanti, occhiali da sole, berretto. Vestitevi a cipolla.
Portatevi una maglietta di ricambio se avete sudato durante la camminata di salita vi sentirete meglio cambiandovi la maglietta
una volta arrivati!
Costi per tutti
Il costo per la giornata è di € 25,00 comprensivo di ciaspole e bastoncini
Gruppo (minimo 5 partecipanti)
Il pranzo in rifugio è solitamente di € 15/20,00 circa ed è facoltativo.
Iscrizione facile:
👉 LAURA EYNARD
WhatsApp/Mob: + 39.335.6394103
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per iscriverti è sufficiente che tu scriva a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando la data in cui vorresti organizzare la ciaspolata per te o per un gruppetto di tuoi amici.
Abbiamo bisogno dei vostri dati:
Nome e cognome.
Indirizzo.
Luogo e data di nascita, numero di telefono.
Ti risponderemo velocemente !!!
Alcune proposte:
Avvicinarci alla vita con amore ogni giorno, con gli occhi di un bambino che si stupisce ogni istante:
Questo il nostro motto.
Poggiamo i nostri piedi sulla terra con amore e rispetto e se camminerete con noi sentirete la terra rispondervi con altrettanto amore e rispetto: la serenità che ne nascerà sarà la più grande ricchezza.
Laura Eynard
Guida Escursionistica Ambientale & Insegnante Yoga
Caterina Colucci
Laureata in scienze motorie - Istruttore Nordic Walking & BungyPump
Fai il pieno di Energia prima dell'autunno
Ritrova la forma e disintossica il corpo e la mente...
DAL 20 AL 26 AGOSTO 2022
Oulx | Alta Valle di Susa | Piemonte
PRIMAVERA: Un profondo DETOX di corpo e mente ti aiuta a rifiorire.
Perchè la Primavera ti porti verso l’amore, la gioia, la leggerezza ed il rinnovamento ecco cosa troverai
in questo programma a te dedicato..
.
Scopri di più
ESTATE IN FORMA
Vuoi vivere appieno la tua Estate, con freschezza, energia ed abbondanza?
L’estate è una stagione meravigliosa: è dono, amore, pienezza, abbondanza.
Ho preparato per te 6 video pratiche e 2 schede (PDF) per aiutarti a stare connesso con questa energia tutta l’estate, raccoglierne tutti i benefici e poterli portare con te in autunno.
.
Scopri di più