Alimentazione, movimento, meditazione per una lunga vita felice, sana e creativa
Franco Berrino , Luigi Fontana
Le cause della maggior parte delle malattie croniche si nascondono nella nostra vita quotidiana. In tutto il mondo le istituzioni scientifiche e sanitarie sono purtroppo chiamate a rispondere a leggi di mercato che hanno interesse a mantenerci in vita ma non in salute: non possiamo, per ora, contare su di loro per ridurre il rischio di ammalarci.
Ci sono d'altra parte sempre più prove scientifiche che indicano come opportune scelte nutrizionali e di esercizio fisico, associate a tecniche di training cognitivo, di respirazione e di meditazione, siano essenziali per rallentare i processi d'invecchiamento, favorire una longevità in salute, prevenire le malattie croniche tipiche della nostra era o facilitarne la guarigione.
Traendo spunto dal Codice europeo contro il cancro e da recenti studi sperimentali, in questo libro illustreremo come alcune conoscenze empiriche di molte tradizioni culturali e le attuali conoscenze scientifiche stanno convergendo nel dimostrare che la chiave per mantenere e riacquistare la salute è la combinazione di pratiche per nutrire il corpo con la giusta quantità di cibo sano, mantenerlo in forma con un esercizio fisico regolare e adottare tecniche per coltivare la mente, lo spirito e la felicità interiore. Abbiamo scritto in base alla nostra esperienza scientifica e clinica, con gratitudine e rispetto per le migliaia di persone che hanno partecipato ai nostri studi scientifici e per i pazienti che ci hanno affidato la loro speranza di guarigione.
Ci auguriamo che il nostro libro contribuisca a proteggere i lettori da informazioni distorte e interessate e dai venditori di magici piani nutrizionali o integratori miracolosi. Il nostro metodo è semplicemente di proporre quello che l'antica saggezza dei popoli ha tramandato e che la ricerca scientifica ha confermato.
Franco Berrino e Luigi Fontana
Quali sono i segreti della longevità?
Quali mezzi abbiamo a disposizione per mantenerci sani, creativi e felici?
Come possiamo ridurre lo stress, migliorare la qualità del sonno e potenziare la nostra intelligenza emotiva, intuitiva e creativa?
Sono alcune delle domande a cui abbiamo cercato di rispondere in questo libro, integrando i risultati delle nostre ricerche con le conoscenze scientifiche più avanzate e la sapienza empirica di alcune delle più antiche tradizioni mediche e filosofiche.
Introduzione
Parte prima - LA VIA DEL CIBO
Siamo quello che mangiamo
Qualità della dieta e salute
La prevenzione inizia in utero
Come si nutrono i popoli più longevi del mondo?
È vero che i vegetariani sono più sani?
Spunti per cucinare con attenzione alla salute
Parte seconda - LA VIA DEL MOVIMENTO
L'esercizio fisico come prevenzione
I benefici dell'esercizio fisico aerobico o cardiovascolare
Rinforziamo muscoli e ossa: i segreti dell esercizio fisico di potenza
Postura, equilibrio ed elasticità: gli esercizi essenziali
Hatha Yoga e Tai Chi Chuan: l'Oriente incontra l'Occidente
Parte terza - LA VIA DELLA MEDITAZIONE
Nutrire la mente
Training cognitivo: esercizi per potenziare le funzioni cerebrali
Riposo, qualità del sonno e consolidamento della memoria
Mindfulness: impariamo a vivere nel presente
Conosci te stesso: la via del fare è Tessere
Relazioni sociali e salute: l'importanza di parenti e amici
Parte quarta - ALTRI PICCOLI E GRANDI SEGRETI PER MANTENERSI IN SALUTE
Evitiamo di fumare: perché il fumo uccide
Esposizione al sole e vitamina D: quanto, quando, dove e perché?
Laviamoci regolarmente i denti:le gengiviti causano infiammazione in tutto il corpo
Sei donna: limita l'uso della terapia ormonale sostitutiva
La Grande Via:
"Quali cibi consumare per mantenerci magri e con l'addome piatto? Quando mettiamo in pratica la restrizione calorica o il time-restricted feeding, possiamo ingerire di tutto, ma solo in quantità ridotta? Per esempio, possiamo mangiare metà hamburger, metà pacchetto di patatine e mezzo bicchiere di una delle tante bevande zuccherate in commercio? Chiaramente la risposta è no. Non è vero che «una caloria è solo una caloria» e che «unicamente la riduzione dell'introito calorico, a prescindere dagli altri nutrienti, sia responsabile degli effetti benefici della restrizione calorica sulla salute metabolica e sulla longevità». La qualità del cibo di cui ci nutriamo gioca un ruolo basilare!"
Franco Berrino e Luigi Fontana
AUTORI
Franco Berrino, medico, patologo, epidemiologo, dirige il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano. Ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e in Europa, grandi studi per indagare il rapporto fra stile alimentare, livelli ormonali e successiva incidenza del cancro e sperimentrazioni sullo stile di vita per prevenire l'incidenza del cancro al seno e delle sue recidive (progetti DIANA). Collabora con Attivecomeprima dal 1992.
Luigi Fontana è un medico e scienziato internazionalmente riconosciuto, considerato come uno dei massimi esperti mondiali nel campo della nutrizione e degli stili di vita nel promuovere la longevità in salute.
I risultati dei suoi studi clinici pionieristici sugli effetti della restrizione calorica sono stati pubblicati nelle più prestigiose riviste scientifiche e hanno aperto una nuova area nel campo della ricerca nutrizionale che promette grandi potenzialità nell'ambito della prevenzione delle malattie croniche e nel rallentamento dei processi d'invecchiamento.
E' professore ordinario di Medicina e Scienze nutrizionali presso l'Università di Brescia e la Washington University di St. Louis (USA), dove co-dirige il Programma di longevità e salute. Ha ricevuto alcuni dei massimi premi internazionali nel campo biogerontologico.
![]() |
La Grande Via Alimentazione, movimento, meditazione per una lunga vita felice, sana e creativa Franco Berrino, Luigi Fontana Compralo su il Giardino dei Libri |
Lo Yoga non è qualcosa da fare, è un modo di essere, di vivere la propria vita, danzandola.
Laura Eynard, Eugenia Gapchinska
Lo Yoga non è qualcosa da fare, è un modo di essere, di vivere la propria vita, danzandola. Dalla terra al cielo attraverso il corpo.
Un prezioso manuale e un pratico eserciziario, raccolti in un’elegante cartellina, propongono un entusiasmante viaggio nel mondo dello Yoga per accrescere il benessere fisico, mentale e spirituale.
A.S.D. "Sentieri di Armonia"
Associazione Sportiva Dilettantistica
Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056
È AFFILIATA AICS "ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT"
A.S.D. "Sentieri di Armonia"
Associazione Sportiva Dilettantistica
Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056
Mob: + 39. 335. 6394103
L'Associazione "Sentieri di Armonia" offre ai propri soci, la possibilità di al "LABORATORIO DI AUTOMASSAGGIO" tenuto dalla riflessologa Patricia Galli.
Pratiche Yoga con Laura Eynard
Una serie di Video Pratiche in ascolto della Natura con Laura Eynard...
Leggi tutto
Per tutti i nostri soci ed anche per chi non è ancora socio ma condivide con noi l’amore per la natura ed il benessere del corpo e della mente.
Ecco una proposta per avvicinarsi alla montagna nella sua meravigliosa veste invernale.
Escursioni con le ciaspole nella splendida Alta Valle di Susa tutto l’inverno...
Un immaginario tra il Cielo, la Terra e il Mare, per risvegliare le nostre energie in armonia con la Natura...
Una settimana lontano dal mondo... per ritrovare l'essenza, a piedi nudi, a pieni polmoni, con semplicità e autenticità.
Leggi tutto