La passione per l’Oriente è nata al liceo con un primo incontro con la lingua cinese, passione che poi mi ha accompagnata all’università prima con la tesi triennale poi con corsi di lingua cinese a Torino.
Mi sono laureata nel 2013 in Comunicazione Interculturale approfondendo nei miei studi usi, tradizioni e costumi di popoli lontani.
Nel frattempo ho incontrato lo yoga che pratico e coltivo da diversi anni.
Negli stessi anni ho sperimentato anche altre pratiche come il massaggio ayurveda e il massaggio riflessologico taoista.
Da tempo esploro con grande curiosità il mondo filosofico del taoismo leggendone e studiandone i testi antichi.
Nel 2015, dopo anni di lavoro con i bambini in diversi contesti, mi sono iscritta alla facoltà di Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Torino con indirizzo specifico sulla prima infanzia.
Nello stesso anno ho scelto di far incontrare alcune mie strade, l’educazione e la ricerca spirituale personale nello yoga, seguendo il corso annuale di specializzazione e formazione per insegnanti di yoga per bambini presso l’A.I.Y.B. (Associazione Italiana Yoga per Bambini) abilitante all’insegnamento del metodo GiocaYoga®.
Questa avventura si è trasformata con me, attraverso le prime esperienze con gruppi di bambini e lo studio e la pratica personale.
L’interesse per l’educazione è stato innanzi tutto un ritrovamento e un ricollegamento con la mia stessa infanzia: nell’ottica adulta il mondo del bambino ha iniziato con i primi studi e il lavoro con l’infanzia ad essere schiarito da nuove consapevolezze, che hanno stimolato in me la ricerca di senso nella pratica educativa.
Credo che per far sì che sia meno lunga e tortuosa la strada che una persona adulta deve percorrere per alleggerirsi dalle difficoltà e dalle credenze su di sé, bisogni proteggere l’infanzia quanto più è possibile ed educare i bambini di oggi a sognare di essere nient’altro che se stessi, affinché abbiano sempre anche nelle peggiori tempeste della vita un porto sicuro, dentro di sé, a cui approdare.
Corso yoga online per l'inverno
"Trova la forza interiore per vivere con gioia l’inverno"
Lo Yoga non è qualcosa da fare, è un modo di essere, di vivere la propria vita, danzandola.
Laura Eynard, Eugenia Gapchinska
Lo Yoga non è qualcosa da fare, è un modo di essere, di vivere la propria vita, danzandola. Dalla terra al cielo attraverso il corpo.
Un prezioso manuale e un pratico eserciziario, raccolti in un’elegante cartellina, propongono un entusiasmante viaggio nel mondo dello Yoga per accrescere il benessere fisico, mentale e spirituale.
Il colore associato a questa Luna è il bianco della neve.
Tempo di aprire una nuova pagina bianca nella nostra vita,
prepararci alla stagione che arriverà, con la trepidazione di una sposa che si prepara.
Scopri come trovare l’equilibrio delle emozioni in questa fase.
Scopri di più
17/18/19 Febbraio 2023
Oulx (TO) | Alta Valle di Susa | Piemonte
Luna calante e nuova, una grande occasione per lasciar andare, per ripulire corpo e mente.
L’ energia di rinnovamento della natura inizia a farsi sentire: questo week end è l’ideale per disintossicare corpo e mente.
Luna calante e nuova, l’equinozio di primavera
sono una grande occasione per lasciar andare, per ripulire corpo e mente.
L’ energia di rinnovamento della natura inizia a farsi sentire:
questo week end è l’ideale per disintossicare corpo e mente.
Un momento speciale, un’occasione per dedicarti a te stesso; purificare significa trovare nuovi spazi interiori, nuove energie, nuove idee.
A.S.D. "Sentieri di Armonia" A.P.S.
Associazione Sportiva Dilettantistica e di promozione Sociale.
Piazza Dorato Guido 5
Oulx (TO) - 10056
Mob/WhatsApp: + 39. 335. 6394103
Ciao Laura, come stai?
Spero bene!
Complimenti per il libro! ?️?
Le immagini riportano al bambino interiore, quell'anima pura, che grazie allo yoga, cerchiamo di far affiorare dalla profondità di noi stessi.
E mi piace il tuo portare lo yoga in ogni parte della giornata (non facciamo yoga solo sul tappetino) perché lo stato di yoga sia presente in cosa mangiamo, cosa pensiamo, ecc
Grazie per averlo scritto!!! ???Stefania
Ti ringrazio TANTISSIMO.... un caro saluto a Massimo e a Patricia.
Spero proprio di poter venire o questa estate o anche prima se vi sarà occasione.
Siete nei miei pensieri tutti voi, le vostre montagne, i ruscelli, il tuo impegno che riesce a trasmettermi tante emozioni, conoscenza, fiducia.
Un forte abbraccio.Marisa
La proposta è un un percorso di cui ho apprezzato la gradualità e il buon equilibrio tra pratica e trekking, la cui integrazione, durante le uscite, è stata molto piacevole.
Le pratiche sono state rispettose dei bisogni e dei limiti di ciascuno ma anche "sfidanti" sul piano fisico e mentale.
Le attività serali varie e, almeno per me, nuove, interessanti.Sara